Il leopardo o pantera è un felino che vive nelle regioni
dell’Africa settentrionale e Asia sud occidentale. Il suo habitat comune è la
savana ma può vivere anche in foreste, deserti e terreni montuosi. E’ un
cacciatore solitario e prevalentemente notturno, è in grado di trascinare a lungo
prede grandi e pesanti anche quanto lui. Il leopardo è in grado di effettuare
da fermo salti di sei metri di lunghezza e tre metri di altezza. Ha un corpo
lungo e muscoloso, con grandi zampe. Il manto del leopardo, morbido al tatto, e non
troppo lungo, presenta macchie su un fondo di colore variabile dal giallo
pallido al marrone consente all’animale di mimetizzarsi facilmente. La gola, il petto, il ventre e la coda sono
bianchi. Le orecchie arrotondate hanno la parte posteriore nera e una macchia
bianca all’interno. Il leopardo ricopre un ruolo importante nella cultura
africana, in quanto l’animale è considerato re degli animali. Il leopardo è un
animale in via d’estinzione, tra le specie più a rischio troviamo il leopardo
dell’Amur. L’80% del territorio in cui
vive è stato disboscato, incendiato o
trasformato in campi agricoli, ed in più il leopardo dell’Amur è preso di mira
dai bracconieri. Senza più un habitat esteso, il leopardo dell’Amur non ha
potuto riprodursi. Si stima che ne siano rimasti soltanto 35, massimo 50
esemplari.
Fabio
Ciao Fabio! Non ho capito se la pantera e il leopardo sono lo stesso animale, perchè io pensavo che le pantere sono quelle tutte nere
RispondiEliminaMarco